Richiedi una Demo

Polizze Catastrofali nella Mobilità e nell’Automotive: Proteggere il Futuro della Mobilità

La mobilità sta cambiando: diventa più intelligente, più connessa e sempre più dipendente dalle infrastrutture digitali. Ma insieme all’innovazione crescono anche i rischi. Eventi climatici estremi che bloccano intere reti di trasporto, attacchi informatici su vasta scala ai veicoli connessi o alle infrastrutture, blackout tecnologici… il settore automotive e della mobilità è oggi più esposto che mai a minacce imprevedibili. Ed è proprio in questo scenario che le polizze catastrofali giocano un ruolo fondamentale.


A differenza delle polizze tradizionali per veicoli o flotte, che coprono gli incidenti quotidiani come sinistri o furti, le assicurazioni catastrofali sono pensate per eventi rari ma altamente distruttivi. Immaginiamo un’alluvione che danneggia centinaia di veicoli in sharing, un incendio che distrugge un hub di ricarica per auto elettriche, o un attacco hacker che compromette contemporaneamente migliaia di auto connesse. Questi non sono sinistri ordinari: sono eventi ad alto impatto, in grado di mettere in ginocchio un’intera azienda.


Per chi opera nel mondo della mobilità—dal car sharing alla gestione flotte, dai veicoli autonomi ai fornitori di infrastrutture—questo tipo di assicurazione rappresenta una rete di salvataggio. Permette di garantire la continuità operativa anche in presenza di eventi estremi. E in un settore dove il fermo attività non è solo costoso, ma può compromettere la fiducia del pubblico e degli investitori, questo è un vantaggio strategico.


La crescente dipendenza dalla tecnologia e dai dati rende le polizze catastrofali ancora più rilevanti. Con l’aumento dei veicoli connessi e l’adozione di soluzioni di smart mobility da parte delle città, aumentano anche le vulnerabilità. Un malfunzionamento software o un attacco informatico possono bloccare un intero sistema di trasporto. Le assicurazioni tradizionali spesso non coprono questi rischi emergenti, ma le polizze catastrofali possono essere personalizzate per farlo.


A tutto questo si aggiunge l’impatto del cambiamento climatico, che rende sempre più frequenti gli eventi atmosferici estremi. Le stazioni di ricarica, i depositi di veicoli, i centri logistici: tutte queste strutture sono esposte a rischi ambientali. Le polizze catastrofali permettono di coprire i danni su larga scala e ripartire rapidamente.


Un ulteriore punto di forza? L’innovazione nelle assicurazioni stesse. Molte di queste polizze oggi funzionano con modelli parametrici: il rimborso si attiva automaticamente al verificarsi di determinati parametri (come una certa quantità di pioggia, la magnitudo di un terremoto o la velocità del vento), senza dover aspettare la valutazione dei danni. Per chi opera nella mobilità, significa ricevere fondi rapidamente e tornare operativo in tempi brevi.


In definitiva, investire in una polizza catastrofale non è un atto di pessimismo, ma una scelta di lungimiranza. In un mondo in cui la mobilità è parte integrante della vita quotidiana, garantire che essa continui a funzionare anche in condizioni estreme è una necessità per le imprese, ma anche una responsabilità verso la collettività.

Grazie per il tuo interesse ai nostri servizi di Mobility e Insurance!

Se desideri maggiori informazioni o vuoi parlare con i nostri esperti, compila il form e ti contatteremo al più presto.

Contattaci Vuoi scoprire come Octo può trasformare la tua attività?

Siamo lieti di sentirti.
Scopri le nostre soluzioni su misura.

Mettiti in contatto
Diventa
Contributor!
Siamo sempre alla ricerca di idee e contenuti interessanti da condividere con la nostra community.
Contattaci e invia la tua proposta a: press@octotelematics.com