La differenza la fanno le persone
La base del nostro business sono i dati che raccogliamo dai veicoli connessi dei nostri clienti e la nostra azienda è fatta delle stesse persone di cui vogliamo migliorare la vita. L’approccio di OCTO vede clienti e partner al primo posto. Le nuove tecnologie non possono sopravvivere né evolversi senza l’apporto umano.
Il Leadership Team di Octo
-
Nicola Veratelli
Amministratore Delegato
-
Nunzio Calì
Technology
-
Mauro Moscardi
Finance
-
Fabrizio Tomassetti
Supply Chain & Field Operations
-
Paola De Martini
Legal
-
Michael Ferreira
Commercial
-
Vincent Bonnet
Global Sales Operation & Planning
-
Giuseppe Zuco
Tech Executive Advisor
Consiglio di Amministrazione
-
Sir John Wilfred Peace
Presidente
-
Nicola Veratelli
Amministratore Delegato
-
Fabio Sbianchi
Cofondatore e Consigliere di amministrazione
-
David Metzger
Consigliere di amministrazione
-
Marco Musetti
Consigliere di amministrazione
-
Derek Whitworth
Consigliere di amministrazione
-
Marco Lippi
Consigliere di amministrazione
-
Paul Cronheim
Consigliere di amministrazione
-
Giovanni Pizzolla
Consigliere di amministrazione
Nicola Veratelli
Amministratore Delegato
Prima di OCTO, Nicola ha ricoperto, presso la sede centrale di Londra, il ruolo di Senior Vice President of Operations & Supply Chain in Hertz.
Esperienza, capacità di visione e concretezza caratterizzano Nicola in maniera trasversale su tutti i modelli operativi, i settori e le aree geografiche, e ne fanno un CEO fortemente orientato ai risultati, che opera basandosi sui fatti e sull’analisi dei dati, con un preciso focus sulla razionalizzazione e la riprogettazione di processi e organizzazione complesse per garantire una crescita profittevole dell’azienda.
In passato Nicola ha lavorato prevalentemente all’estero per aziende come Rio Tinto, Alcan, Eaton Corporation, LyondellBasell e GlaxoSmithKline.
Ha conseguito la laurea con lode in Ingegneria Gestionale ed ha ottenuto la certificazione di ‘Master Black Belt’ (Lean Enterprise and Six Sigma).
Nunzio Calì
Technology
Vanta 15 anni di esperienza nel Gruppo Fiat, dove è stato CIO Fiat Powertrain Technologies e CIO Fiat Group Purchasing per poi ricoprire, successivamente, il ruolo di Vice CIO Fiat Group Automobiles.
Prima della sua nomina in Octo, Nunzio Calì è stato CTO & CIO per AlmavivA SpA, una delle principali società italiane che opera a livello globale nel settore dell’informatica e dei servizi di outsourcing.
Nunzio ha contribuito alla realizzazione di alcuni dei più importanti programmi di trasformazione digitale per grandi aziende italiane sia nel settore pubblico che in quello privato. Allo stesso tempo è stato anche Direttore Generale di ADT (Almaviva Digitaltech), società fondata a Napoli nel 2017, nata per supportare il Gruppo Almaviva nello sviluppo di soluzioni digitali.
Mauro Moscardi
Finance
Ha iniziato la sua carriera nella Direzione Finanziaria del Gruppo Indesit per poi intraprendere un percorso di sviluppo a livello internazionale come Joint Venture Finance Representative con Haier Group a Qingdao (Cina), CFO in Turchia e a Lipetsk (Russia) e infine nel Regno Unito. Rientrato in Italia in Technogym Group, sempre come CFO, è poi passato in De Cecco dove è rimasto per 8 anni come Group CFO e come General Manager delle filiali russe.
Prima di entrare in OCTO ha ricoperto il ruolo di Group CFO di Irideos, società che supporta aziende e PA nel percorso di digital transformation fornendo servizi di cloud, data center, fibra ottica e soluzioni di sicurezza.
Fabrizio Tomassetti
Supply Chain & Field Operations
Ha conseguito una laurea in Ingegneria Industriale e un Master in Business Management and Administration.
Prima di entrare in Octo, ha trascorso 8 anni in Hertz International.
Inizialmente in qualità di Senior Sourcing Manager dell’UE e diventando l’anno successivo Director of the European Procurement.
Negli ultimi 3 anni trascorsi in Hertz International, Fabrizio è stato Senior Director Europe Procurement, Real Estate and Facilities.
Ha iniziato la sua carriera nel reparto logistica di Toyota Motor Logistic e successivamente ha ricoperto ruoli senior in ambito acquisti a livello globale in General Motors FIAT Worldwide Purchasing, FIAT Auto e Alstom Transport.
Paola De Martini
Legal
Michael Ferreira
Commercial
Prima di entrare in OCTO ha ricoperto vari ruoli di executive a livello globale tra i quali Senior Vice President Global Sales & Marketing presso Donlen Corporation, e Vice President Sales & Marketing nel Gruppo Volkswagen, occupandosi di servizi finanziari per marchi esclusivi come Porsche, Bentley, Lamborghini, e Bugatti in Australasia, Brasile, Europa e Nord America. In precedenza ha lavorato in GE Capital in Australia e Nuova Zelanda, e in Avis Budget Group nell’Africa subsahariana.
Giuseppe Zuco
Tech Executive Advisor
Giuseppe si è laureato in Fisica all’Università La Sapienza di Roma nel 1996.
Dal 1985 al 1996 è stato consulente presso l’azienda Telettra S.p.A.
Nel periodo che va dal 1995 al 2002 ha lavorato in Viasat SpA in qualità di responsabile della Ricerca e Sviluppo dei terminali Viasat.
Sir John Wilfred Peace
Presidente
Sir John si è laureato presso la Royal Military Academy Sandhurst ed è entrato in GUS plc nel 1970, dove ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali in ambito IT.
Nel 1980, ha co-fondato i CCN Systems (divenuti in seguito Experian plc) e ne è stato Amministratore Delegato.
Nel 2000 è diventato CEO del gruppo di GUS plc, di cui facevano parte Experian e Burberry. Nel 2002, Sir John è stato nominato presidente del Burberry Group plc, posizione che attualmente ricopre.
Nel 2006, a seguito della scissione di GUS plc, Sir John è stato nominato presidente di Experian, carica che ha ricoperto fino al 2014.
Sir John è entrato a far parte nel 2007 del Consiglio di Amministrazione di Standard Chartered in qualità di Vice President, diventandone Presidente nel 2009.
Presiede anche il Consiglio di Crescita Economica di Nottingham e per 10 anni è stato presidente del Consiglio di Amministrazione della Nottingham Trent University.
Dal 1999 è Amministratore fiduciario della Djanogly City Academy di Nottingham.
Nel 2011 èstato nominato Cavaliere per aver prestato servizi alle imprese e al settore del volontariato. È stato nominato Lord-Lieutenant del Nottinghamshire nel luglio 2012. Sir John è membro del Companions of Chartered Management Institute e membro della Royal Society of Arts. Ha un dottorato onorario presso l’Università di Nottingham.
Nicola Veratelli
Amministratore Delegato
Prima di entrare in Octo, Nicola Veratelli ha ricoperto il ruolo di Senior Vice President Operations & Supply Chain per Hertz International, con sede a Londra.
Nicola ha lavorato in società multinazionali principalmente all’estero: la sua esperienza professionale fa di lui un manager con un ampio background internazionale e con grandi capacità nella gestione del cambiamento.
Nicola è un manager di grande ispirazione per quanto attiene le sue dirette aree di competenza ed un precursore in quelle che sono le aree di qualità, redditività ed efficienza.
Continuerà a guidare l’Azienda mantenendo alta l’attenzione ai risultati.
Le esperienze lavorative precedenti di Nicola includono Rio Tinto Alcan, Eaton Corporation, Basell, GlaxoSmithKline.
È inoltre certificato Six Sigma Master Black Belt.
Fabio Sbianchi
Cofondatore e Consigliere di amministrazione
Si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università La Sapienza di Roma e ha iniziato la sua carriera nel 1989 come Project Manager per il Consiglio del Registro Civile del Comune di Roma. Dal 1992 al 1994, ha lavorato come assistente parlamentare presso la Camera dei Deputati italiana e nel 1995 ha fondato Tecnicom dove è stato Managing Partner fino al 1997. Successivamente è entrato a far parte di Viasat, lavorando prima come Project Manager del sistema “Viasat GSM” e successivamente come Direttore Tecnico e Operativo.
David Metzger
Consigliere di amministrazione
David è Managing Director Investments di Witel AG, Zurigo, Svizzera. Prima di Witel AG, ha lavorato per Good Energies, un rinomato fondo di energia rinnovabile, come Direttore degli investimenti e ha rivestito anche diverse cariche come CFO e membro del Consiglio di Amministrazione di alcune società di intermediazione finanziaria. Prima di Good Energies, è stato Senior Manager presso Bain & Company, concentrando le sue attività in ambito strategico e di private equity. David è anche membro del Consiglio di Amministrazione di OC Oerlikon Corporation AG. Ha conseguito un Master in Economia Aziendale presso l’Università di Zurigo, in Svizzera, e un MBA presso l’INSEAD di Fontainebleau, Francia.
Marco Musetti
Consigliere di amministrazione
Dal 1992 al 1998, Marco è stato vicedirettore della divisione Metals Desk per Banque Bruxelles Lambert a Ginevra., Svizzera, Ha poi lavorato per Banque Cantonale Vaudoise a Losanna, in qualità di Head of Metals and Structured Finance Desk, dal 1998 al 2000. Successivamente, dal 2000 al 2007, Marco è stato COO e vice CEO di Aluminium Silicon Marketing GmbH, a Zurigo,Svizzera.
Dal 2007 al 2018 ricopre il ruolo di Direttore degli Investimenti presso Renova Management AG. Nel 2011 Marco diventa membro del Consiglio di Amministrazione di Sulzer AG, Winterthur Svizzera, dal 2013 è membro del Consiglio di Amministrazione di Schmolz e Bickenbach AG, in Svizzera, e dal 2016 membro del Consiglio di Amministrazione di United Azienda Rusal Plc, Hong Kong, Cina.
Marco Musetti ha conseguito un master in Management presso l’Università di Losanna (Svizzera) e un Master in contabilità e finanza presso la London School of Economics and Political Science (Regno Unito).
Derek Whitworth
Consigliere di amministrazione
Si è laureato in ingegneria meccanica all’Imperial College di Londra. Nel 1981 è entrato in Rolls-Royce PLC come Manufacturing Director dove è rimasto fino al 1993, quando si è trasferito alla Tomkins PLC in qualità di Manufacturing Director per Hattersley Heaton. Dal 1996 al 2002 ha lavorato per TRW Aeronautical Systems, inizialmente come Operations General Manager, poi come Engine Control ed infine in qualità di Vice President, Customer Satisfaction & Quality. Nel 2002 è entrato a far parte di Pall Corp, in qualità di Vice President of Operations per la divisione industriale. Successivamente, dal 2005 al 2012, è stato CEO e Presidente di TMD Friction.
Dal 2012 è Partner Operativo di Pamplona Capital Management dove attualmente lavora.
Marco Lippi
Consigliere di amministrazione
Marco si è laureato in Economia presso l’Università di Pisa nel 1985 e successivamente, nel 1989, ha conseguito un MBA presso la Columbia Business School. Ha iniziato la sua carriera come analista finanziario in IBM, nella sede di Milano, ruolo ricoperto dal 1985 al 1987.
Nel 1989 è entrato a far parte di Morgan Stanley presso il dipartimento Fusioni e Acquisizioni prima a New York e successivamente a Londra.
Nel 1999 è diventato Amministratore Delegato di Morgan Stanley. Nel 2004 è diventato Amministratore Delegato di BNP Paribas, dove ha diretto la divisione Corporate Finance in Italia ed è stato membro del Comitato operativo di Global Corporate Finance a Parigi. Dal 2007 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Advisory Director presso Strategic Value Partners, un fondo di hedge e private equity.
Nel 2007 ha fondato Network Capital Partners, una società di consulenza per fondi di private equity.
Dal 2010 è Partner operativo di Pamplona Capital Management ed è stato nominato Partner di Pamplona Capital Management LLP nel 2015. Ha inoltre ricoperto la carica di Consigliere di Ferretti International Holding S.p.A. e Ferretti S.p.A., dal 2012 al 2016, e di Amministratore di Alpitour S.p.A., dal 2012 e 2018.
Paul Cronheim
Consigliere di amministrazione
Paul ha frequentato l’Università di Leida nei Paesi Bassi e la Columbia University di New York (LLM).
Dal 1990 al 2022 è stato partner dello studio legale internazionale De Brauw Blackstone Westbroek di Amsterdam. Nel corso della sua carriera Paul ha lavorato a L’Aia, Los Angeles, New York, dove ha ricoperto il ruolo di resident partner, e ad Amsterdam, dove ha fondato ed è diventato practice group leader del dipartimento Corporate/M&A di De Brauw.
Durante la sua carriera in De Brauw come esperto di diritto societario internazionale, Paul ha assistito clienti di tutto il mondo in qualità di consulente di fiducia, con una prospettiva olistica, sviluppando una pratica aziendale internazionale consolidata, rappresentando società quotate, multinazionali e investitori di private equity. Si è inoltre occupato di un’ampia gamma di offerte d’acquisto transfrontaliere e di fusioni di società pubbliche, di acquisizioni e cessioni private, di aste e joint venture e di difese da OPA. Paul ha fornito continuativamente consulenze sugli aspetti di corporate governance ed è stato arbitro presso le istituzioni arbitrali AAA, ICC CPI e NAI.
Giovanni Pizzolla
Consigliere di amministrazione
Si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma e, dopo aver maturato una prima esperienza nella società di consulenza internazionale EY (Ernst & Young), svolge dal 1989 la professione di Dottore Commercialista e di Revisore Legale dei Conti. Presta la sua attività in favore di imprese ed enti, pubblici e privati, di medie e grandi dimensioni, assumendo anche la carica di amministratore indipendente e liquidatore.
E’ socio fondatore dello Studio Pizzolla, Biscuso, Capoano & Associati, nell’ambito del quale ha maturato una particolare specializzazione per quanto riguarda la cura degli aspetti tributari in ipotesi di acquisizioni, ristrutturazioni e liquidazioni di società e partecipazioni sociali, l’analisi degli aspetti programmatici e societari, in occasione di eventi straordinari d’impresa quali concentrazioni, scissioni, trasformazioni e liquidazioni, nonché nell’elaborazione e redazione di bilanci di gruppo e consolidati e nella gestione delle procedure di liquidazione e di estinzione di soggetti giuridici.
Ulteriore specializzazione è stata acquisita nel settore no-profit prestando attività di consulenza ed assistenza ad enti non commerciali di rilevanza nazionale in materia giuridica, amministrativa, contabile e tributaria, nel settore consortile prestando attività di assistenza e consulenza ad enti anche obbligatori e di rilevanza nazionale e nel settore profit prestando attività consulenza ed assistenza ad enti di diritto privato, anche a partecipazione pubblica, con la redazione di pareri e di consulenze di parte in occasione operazioni straordinarie e di procedimenti arbitrali.
E’ attualmente sindaco e revisore legale dei conti di società ed enti a partecipazione sia pubblica e sia privata di interesse anche nazionale.